Gastroeye utilizza tecnologie avanzate e video capsule endoscopiche wireless per lo screening precoce del tratto digerente, favorendo la prevenzione e la diagnosi tempestiva di malattie gastrointestinali. Il progetto mira a facilitare lo screening, ridurre la mortalità e contenere i costi sanitari, ed è supportato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).

Gastroeye è il progetto che attraverso l’implementazione delle più moderne tecnologie combinate all’utilizzo delle video capsule endoscopiche wireless, consente uno screening completo del tratto digerente al fine della prevenzione e della diagnosi precoce di malattie del tratto digerente.
Ogni anno vengono diagnosticati circa 2,8 milioni di nuovi tumori del GI (esofago, stomaco, colon-retto) con una mortalità pari a circa il 65%. In Italia ed Europa sono riscontrati alti livelli di incidenza.
Una diagnosi precoce è fondamentale per stabilire il tipo e livello di trattamento per la sopravvivenza. L'esame endoscopico è ad oggi lo standard consigliato.
Gli obiettivi Gastroeye sono:
- Facilitare lo screening
- Ridurre la mortalità con la prevenzione
- Ridurre i costi per le diagnosi e le cure
Grastroeye nasce grazie al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
